PEC: premiato da IRCAI il sistema INPS di mailing con milioni di utenti
In Italia nell’ultimo anno sono state spedite circa 2,5 miliardi di email attraverso la PEC. La Posta Elettronica Certificata che ha lo stesso valore legale di una raccomandata tradizionale con avviso di ricevimento.
Un sistema oramai adottato quasi totalmente dalla PA per dialogare con i cittadini. INPS ha ricevuto un importante riconoscimento da IRCAI (Centro di Ricerca per l’Intelligenza Artificiale promosso da UNESCO), per il progetto di classificazione e smistamento automatico delle PEC.
Il giudizio “outstanding”, ossia “eccezionale”, ha fatto rientrare il progetto INPS nella classifica dei primi dieci progetti a livello mondiale. È stata riconosciuta l’efficienza dell’automazione nel riconoscere l’argomento delle PEC in arrivo e smistarle così all’operatore INPS più competente nel rispondere al messaggio. Con evidenti vantaggi di qualità del lavoro e risparmio di tempo e risorse.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Pensioni agricole: appello di INPS per l’aumento delle minime italiane, le più basse in Europa
La cornice è la IX Conferenza Economica organizzata da Cia-Agricoltori Italiani, Confederazione che rappresenta...
Sicurezza del Lavoro: un protocollo d’intesa nei cantieri edili con la partecipazione di INPS
La sicurezza del lavoro in Italia, come in tanti altri Paesi del mondo, è un problema di vaste dimensioni a ogni...
Patronati: un nuovo Protocollo d’Intesa con INPS per il massimo supporto ai cittadini
Articolati capillarmente sul territorio nazionale, i patronati svolgono un’importante funzione di mediazione degli...