Patologie oncologiche: un screening gratuito di prevenzione per dipendenti pubblici
Le stime italiane delle diagnosi di tumore parlano chiaro: per l’AIRC in un anno si manifestano 377mila nuovi casi, dei quali circa 195mila fra gli uomini e 182mila fra le donne. Ancora più drastico il dato della stessa fonte per il quale, nel corso della vita, circa un uomo su due e una donna su tre si ammaleranno di tumore.
L’INPS rende disponibili 30.000 voucher per visite ed esami clinici alla ricerca dei tumori della pelle e degli apparati genitali maschili e femminili. Il relativo bando, sul sito dell’Istituto, rappresenta la prosecuzione dello stesso progetto già realizzato con successo l’anno scorso.
A poterne beneficiare sono i richiedenti online, fino a esaurimento della disponibilità, iscritti al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in servizio e in pensione, nati tra il 1° gennaio 1957 e il 31 dicembre 1992. Si tratta di somme a totale copertura dei costi nelle strutture convenzionate.
La domanda può essere inoltrata, sempre dal sito INPS, dalle 12 del 1° febbraio alle 12 del 30 novembre 2022.
Lo schema descrittivo delle attività diagnostiche previste da questo progetto

Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Bonus psicologo: un aiuto contro lo stress mentale da Covid-19
Tra le conseguenze della pandemia da Covid-19 si fa sempre più chiaro ed evidente il quadro dei problemi a carattere...
Pazienti oncologici: verso la semplificazione burocratica per facilitarne i diritti
In Italia ci sono circa 3,6 milioni di persone (il 5,7% della popolazione) che vivono con una diagnosi di tumore...
Invalidi: con un semplice codice (QR Code Invalidità), l’attestato di disabilità sempre in tasca
Nel 2022 compie 10 anni l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) nata per l’adeguamento tecnologico della Pubblica...