Disability Card: la tesserina europea per facilitare le vite di milioni
Aprile 2022 è la data attualmente prevista per cominciare a richiedere la tesserina che permetterà di sostituire una serie di certificazioni cartacee.
Quali quelle dell’invalidità civile e del riconoscimento della legge 104 di agevolazioni per i disabili. Dando inoltre accesso a servizi gratuiti, sconti e tariffe agevolate anche in regime di reciprocità con altri Paesi europei.
La card, emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, prevede foto e QR Code con tutti i dati nel rispetto di privacy e riservatezza. Il progetto vede il coinvolgimento di numerosi soggetti pubblici e privati oltre l’INPS.
I Ministeri per i Beni e le Attività Culturali e quello dei Trasporti; Presidenza del Consiglio; ANCI; Conferenza delle Regioni; AGIS; ANEC e Assomusica.
Una soluzione che potrà interessare 4 milioni di persone con invalidità dal 67 al 100%.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Bonus psicologo: un aiuto contro lo stress mentale da Covid-19
Tra le conseguenze della pandemia da Covid-19 si fa sempre più chiaro ed evidente il quadro dei problemi a carattere...
Patologie oncologiche: un screening gratuito di prevenzione per dipendenti pubblici
Le stime italiane delle diagnosi di tumore parlano chiaro: per l’AIRC in un anno si manifestano 377mila nuovi casi,...
Pazienti oncologici: verso la semplificazione burocratica per facilitarne i diritti
In Italia ci sono circa 3,6 milioni di persone (il 5,7% della popolazione) che vivono con una diagnosi di tumore...