PNRR: previdenza UE senza frontiere
L’investimento per la trasformazione digitale dell’Italia è stimato nel 27% delle risorse che il PNRR destina al nostro Paese. Per la digitalizzazione della PA sono previsti 6,74 mld/ €.
In questo settore tra i progetti cui partecipa l’INPS emerge “EssPass”, con l’obiettivo di realizzare una soluzione blockchain di scambio di informazioni previdenziali tra i Paesi europei.
Facilitando in questo modo la mobilità dei lavoratori. Lo ha ricordato il Presidente dell’Istituto, Pasquale Tridico, in occasione del recente convegno internazionale su “Transizione digitale e coordinamento della previdenza sociale nella Ue”.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Sicurezza informatica, Tridico: “La spesa in sicurezza non è un costo ma un investimento”
In Italia l’84,3% della popolazione totale è utente della rete Internet e vi trascorre mediamente 6 ore e 9 minuti al...
“Vivi il presente. Guarda al futuro!”: la previdenza spiegata ai giovani
Si è svolta a Roma il 23 marzo scorso una iniziativa dell’INPS rivolta ai giovani, nel segno dell’attenzione che...
Profughi ucraini: l’INPS nelle prime misure di accoglienza in Italia
Tra le conseguenze più rilevanti dell’invasione russa dell’Ucraina cominciata lo scorso 24 febbraio, si assiste...