PNRR: previdenza UE senza frontiere
L’investimento per la trasformazione digitale dell’Italia è stimato nel 27% delle risorse che il PNRR destina al nostro Paese. Per la digitalizzazione della PA sono previsti 6,74 mld/ €.
In questo settore tra i progetti cui partecipa l’INPS emerge “EssPass”, con l’obiettivo di realizzare una soluzione blockchain di scambio di informazioni previdenziali tra i Paesi europei.
Facilitando in questo modo la mobilità dei lavoratori. Lo ha ricordato il Presidente dell’Istituto, Pasquale Tridico, in occasione del recente convegno internazionale su “Transizione digitale e coordinamento della previdenza sociale nella Ue”.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Economia e legalità: anche INPS nel protocollo di tutela attivo in Veneto
Già da due anni in Veneto è stato firmato un protocollo di legalità per la tutela dell’economia regionale da: Guardia...
Innovazione INPS: il rapporto con l’utente al centro della trasformazione digitale. Lo dicono anche Alexa e Google Assistant
“Alexa apri INPS Notizie” o anche “Ok Google, parla con INPS Notizie”. I due più diffusi assistenti digitali vocali...
Pensioni e mobilità: un convegno per capire chi è partito e chi torna in Italia
I numeri parlano chiaro: al 1° gennaio 2021, gli italiani residenti all’estero erano 5.652.080; una quota pari al 9,5%...