PEC: premiato da IRCAI il sistema INPS di mailing con milioni di utenti
In Italia nell’ultimo anno sono state spedite circa 2,5 miliardi di email attraverso la PEC. La Posta Elettronica Certificata che ha lo stesso valore legale di una raccomandata tradizionale con avviso di ricevimento.
Un sistema oramai adottato quasi totalmente dalla PA per dialogare con i cittadini. INPS ha ricevuto un importante riconoscimento da IRCAI (Centro di Ricerca per l’Intelligenza Artificiale promosso da UNESCO), per il progetto di classificazione e smistamento automatico delle PEC.
Il giudizio “outstanding”, ossia “eccezionale”, ha fatto rientrare il progetto INPS nella classifica dei primi dieci progetti a livello mondiale. È stata riconosciuta l’efficienza dell’automazione nel riconoscere l’argomento delle PEC in arrivo e smistarle così all’operatore INPS più competente nel rispondere al messaggio. Con evidenti vantaggi di qualità del lavoro e risparmio di tempo e risorse.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Comunicazione e servizi digitali: INPS premiato con lo “Smartphone d’Oro”
Ricevere un premio per un’attività a carattere sociale significa veder riconosciuto un lavoro importante che si sta...
Istituti tecnici economici: la IV Giornata nazionale è all’insegna del “Manager del futuro”
La rete nazionale ITEFM degli Istituti Tecnici Economici di Formazione Manageriale è nata nel 2019 e oggi conta...
Certificati pediatrici: a Torino procedure velocizzate con l’accordo tra l’ospedale Regina Margherita e INPS
Alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti vuol dire anche semplificare e velocizzare le pratiche per riconoscere le...