Inclusione disabili: la Sardegna lavora con NOI
La legge 68/99 regola il lavoro dei disabili in Italia. Dai dati del Ministero del Lavoro di inizio 2021 emerge che in Italia lavora solo il 31,3% del milione di cittadini iscritti nelle liste delle categorie protette.
Il 14 dicembre è partito ufficialmente a Cagliari il progetto NOI – Network per l’Occupabilità e l’Inclusione – promosso dall’ASPAL (Agenzia Sarda Politiche Attive del Lavoro), per rafforzare collocamento mirato e inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Progetto che vede il coinvolgimento dei Centri per l’impiego, numerosi attori del territorio e la piena collaborazione della sede regionale dell’INPS confermata dal Direttore Alessandro Tombolini.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Pazienti oncologici: verso la semplificazione burocratica per facilitarne i diritti
In Italia ci sono circa 3,6 milioni di persone (il 5,7% della popolazione) che vivono con una diagnosi di tumore...
Trasparenza degli appalti: la piattaforma MoCoa dell’INPS tutela aziende e lavoratori
Il governo italiano spende circa 160 miliardi di Euro l’anno in appalti pubblici, ossia il 10,4% del PIL nazionale,...
Case per anziani: vivere in appartamenti condivisi. Anche l’INPS tra i promotori
Tra i problemi più importanti della Terza età in Italia c’è quello della residenza. Nel nostro Paese, gli over 65 sono...