Inclusione disabili: la Sardegna lavora con NOI
La legge 68/99 regola il lavoro dei disabili in Italia. Dai dati del Ministero del Lavoro di inizio 2021 emerge che in Italia lavora solo il 31,3% del milione di cittadini iscritti nelle liste delle categorie protette.
Il 14 dicembre è partito ufficialmente a Cagliari il progetto NOI – Network per l’Occupabilità e l’Inclusione – promosso dall’ASPAL (Agenzia Sarda Politiche Attive del Lavoro), per rafforzare collocamento mirato e inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Progetto che vede il coinvolgimento dei Centri per l’impiego, numerosi attori del territorio e la piena collaborazione della sede regionale dell’INPS confermata dal Direttore Alessandro Tombolini.
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Protezione sociale: per la cura dei diritti dei più indifesi, la figura del consulente professionale. Quasi 5000 in arrivo all’INPS
Il modo migliore per superare una crisi è quella di cercare di trasformarla in opportunità di cambiamento. L’attuale...
Forum PA: tra innovazione tecnologica e dialogo con l’utenza, INPS guarda ai giovani
Da trentatré anni il Forum PA è l’appuntamento annuale di riferimento della Pubblica Amministrazione italiana. Un...
Assegno Unico e Universale: bilancio significativo per i primi tre mesi. Il 30 giugno scade il diritto agli arretrati per le nuove domande
Dal secondo trimestre 2022 l’economia delle famiglie italiane con figli minori di 21 anni - o, se disabili, senza...