Invalidi: con un semplice codice (QR Code Invalidità), l’attestato di disabilità sempre in tasca
Nel 2022 compie 10 anni l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) nata per l’adeguamento tecnologico della Pubblica Amministrazione e la realizzazione dell’Agenda Digitale in Italia.
La digitalizzazione della PA ha tra i principali obiettivi quello di rispondere più funzionalmente, accessibilmente e velocemente ai bisogni dei cittadini.
L’INPS da diversi anni è impegnato in tale processo realizzando soluzioni efficaci e di sempre più vasto utilizzo. Come il QR Code Invalidità che permette di attestare lo status di invalido civile direttamente dallo smartphone o dal tablet ogni volta che occorre. Senza dover portare con sé il verbale sanitario per attivare un servizio o un’agevolazione.
È sempre attendibile perché associato a un utente e non a uno specifico verbale, ed è sempre aggiornato.
Si ottiene facilmente in formato pdf dal sito INPS e si può stampare, inviare, salvare su computer o dispositivo mobile per esibirlo.
Guarda il video
Categorie

l'Italia del noi

Innovazione

Inclusione

Salute

Cultura

Iniziative
Articoli correlati
Sicurezza del Lavoro: un protocollo d’intesa nei cantieri edili con la partecipazione di INPS
La sicurezza del lavoro in Italia, come in tanti altri Paesi del mondo, è un problema di vaste dimensioni a ogni...
Certificati pediatrici: a Torino procedure velocizzate con l’accordo tra l’ospedale Regina Margherita e INPS
Alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti vuol dire anche semplificare e velocizzare le pratiche per riconoscere le...
Bonus psicologo: un aiuto contro lo stress mentale da Covid-19
Tra le conseguenze della pandemia da Covid-19 si fa sempre più chiaro ed evidente il quadro dei problemi a carattere...